-->
Bridgestone, il
produttore numero uno al mondo di pneumatici e prodotti in gomma, annuncia il
lancio di DriveGuard. Un innovativo pneumatico touring ideato per tutte le auto
che risponde alle problematiche inerenti il danneggiamento del pneumatico
(anche su fianchi e battistrada). Massimi standard in materia di sicurezza,
prestazioni sul bagnato, comfort e consumi garantiscono all’automobilista di
guidare in totale serenità e comodità.
A sinistra, il Direttore Commerciale South Region Davide Viancino e, a destra, il grande capo della comunicazione Bridgestone
-->
Per saperne di più:
a)
Il 60% circa degli automobilisti ha forato
almeno una volta negli ultimi 4 anni
b)
Il 23% delle forature si verifica dopo il
tramonto
c)
Oltre il 50% delle forature avviene in posti
disagevoli
d)
Il 74% degli automobilisti è arrabbiato quando è
costretto a sostituire un pneumatico
e)
Il 72% delle donne non sostituisce il pneumatico
f)
Oltre il 50% degli automobilisti non si fida del
ruotino
g)
Il 93% degli automobilisti ha perso più di 3 ore
per sostituire il pneumatico bucato
h)
Oltre l’80% degli automobilisti è preoccupato
per la propria sicurezza dopo una foratura
i)
Oltre il 25% degli automobilisti, quando ha
bucato, ha a bordo moglie e bambini
-->
Bridgestone presenta quindi DriveGuard, un prodotto
rivoluzionario grazie ad alcune particolari caratteristiche:
* Soluzione
straordinaria per tutti i tipi di danneggiamento al pneumatico (battistrada
e fianchi inclusi), diversa dalle altre soluzioni per la mobilità estesa. Il
rivoluzionario DriveGuard sfrutta l’innovativa tecnologia Cooling Fin e i
fianchi rinforzati permettendo all’automobilista, in caso di foratura, di
mantenere il controllo e di continuare a guidare in totale sicurezza per 80 km
a una velocità massima di
80 km/h2. In questo modo l’automobilista può raggiungere un
posto sicuro per la riparazione o la sostituzione del pneumatico, in massima
tranquillità.
Eduardo Minardi,
Executive Chairman di Bridgestone EMEA
-->
* Montaggio possibile
su tutte le auto di ogni modello e marca. Bridgestone DriveGuard non è un
dispositivo progettato solo per marchi specifici o determinati modelli di auto,
ma può equipaggiare tutte le auto dotate di sistema di monitoraggio della pressione dei pneumatici (TPMS) che
in Europa è obbligatorio sui nuovi veicoli dal novembre 2014, creando così un
parco potenziale di 32 milioni di auto da poter equipaggiare con DriveGuard nel
2016.
-->
* Non scende a
compromessi. Bridgestone DriveGuard garantisce inoltre la migliore
prestazione della categoria sul bagnato senza alcun compromesso, come viene
confermato dagli eccellenti valori dichiarati conformi all’Etichetta europea
dei pneumatici3 (classe A per prestazione sul bagnato e C per resistenza al
rotolamento) e dai test indipendenti condotti da TÜV Süd, i quali dimostrano
che Bridgestone DriveGuard risponde alle più importanti esigenze degli
automobilisti, come la sicurezza sul bagnato, attestandosi come prodotto di
eccellenza per la sicurezza stradale.
* Basso impatto ambientale. Bridgestone DriveGuard elimina
la necessità di tenere a bordo un pneumatico di scorta, diminuendo il peso
dell’auto e il relativo consumo di carburante. È inoltre completamente
riciclabile attraverso i circuiti convenzionali, cosa che non avviene con altre
soluzioni di mobilità.
-->
Oggi si è giunti alla consapevolezza di dover riconsiderare
la sicurezza dei pneumatici, dopo che, negli ultimi quattro anni, il 60% degli
automobilisti ha subito almeno un caso di foratura, generando un sentimento
generale di insicurezza e impotenza oltre a perdite di tempo fino a 3 ore4.
DriveGuard di Bridgestone conferma l'impegno dell’azienda in termini di
sicurezza stradale, in quanto contribuisce a prevenire incidenti conseguenti a
forature, perdita improvvisa di pressione o altri tipi di danni.
-->
“Bridgestone DriveGuard permette agli automobilisti di
proseguire il proprio viaggio, evitando il fastidio e le situazioni di pericolo
connesse a una foratura, potendo scegliere dove e quando farsi sostituire la
gomma, ovviamente entro i limiti di distanza e velocità indicati. La nostra
rivoluzionaria tecnologia contribuirà fortemente ad accrescere i livelli di
sicurezza stradale, favorendo la serenità e la comodità mentre si è alla
guida”, dichiara Eduardo Minardi,
Executive Chairman di Bridgestone EMEA.
-->
Come funziona
DriveGuard?
Bridgestone DriveGuard è all’avanguardia in materia di
innovazione, impiega le ultime tecnologie per portare la mobilità a un livello
superiore. Questo prodotto garantisce:
* Mobilità anche in
caso di bassa pressione dei pneumatici, grazie a:
- Fianco rinforzato e ottimizzato che sostiene il peso del
veicolo in caso di perdita improvvisa di pressione, consentendo di mantenere il
controllo dell’auto e continuare a guidare in sicurezza per 80 km a una
velocità massima di 80 km/h.
- Innovativa tela di
carcassa in poliestere che garantisce un’alta resistenza alla generazione
di calore, migliorando la durabilità del pneumatico.
- Mescola Nano
Pro-Tech, che riduce l’attrito tra le molecole di carbonio, diminuendo così
la generazione di calore nei fianchi e aiutando il pneumatico a non perdere la
propria forma.
- Tecnologia Cooling
Fin, altamente innovativa, disegnata nel fianco del pneumatico che incanala
l'aumento di temperatura sui fianchi verso il cerchio, preservando così
l'integrità della gomma e migliorando la sicurezza e la durabilità.
-->
* Controllo sul
bagnato, grazie a:
- Eccellente resistenza all’aquaplaning: elevata lamellatura
nella parte centrale del battistrada con ottimizzazione della distribuzione dei
vuoti verso la parte centrale della struttura
- Maggiore aderenza in curva: blocchi collegati sulla spalla
con migliore distribuzione della pressione di contatto
- Spazio di frenata ridotto: mescola ad alto contenuto di
silice con tecnologia Nano Pro-Tech
-->
* Comfort, grazie a:
- Nuova struttura della corona che garantisce un migliore
assorbimento delle asperità della strada
- Ottimizzazione dell’inserto in gomma sul fianco
- Struttura più leggera
- Ottimizzazione del comfort misura per misura
- Bilanciamento della rigidezza verticale che garantisce
comfort paragonabile a quello dei pneumatici tradizionali
-->
Bridgestone
DriveGuard sarà disponibile in Europa a partire dal mese di marzo in 19 misure
per i pneumatici estivi e in 11 misure per invernali: da 185/65 R15 a
245/40 R18. Le misure verranno introdotte sul mercato in due step.
-->
Il lancio di
Bridgestone DriveGuard
Bridgestone DriveGuard è stato presentato a Monte
Carlo con un evento unico, senza precedenti, basato sul concetto della “luce
alla fine del tunnel”, dove i presenti sono stati invitati a vivere
un’esperienza nel “tunnel delle preoccupazioni", durante il quale hanno
potuto sperimentare a livello sensoriale, con odori, suoni ed effetti visivi,
la condizione di disagio provocata dalla foratura di una gomma.
-->
La luce alla fine del tunnel è stata rappresentata da un
nuovo e sereno universo DriveGuard, dove la foratura non costituisce più motivo
di preoccupazione. In occasione dell’evento, al quale hanno partecipato più di
500 persone provenienti da tutta Europa, Bridgestone ha utilizzato una tecnica
mai impiegata fino ad oggi per lanciare sul mercato un pneumatico innovativo,
combinando in modo armonioso danza moderna e tecnologia.
Nessun commento:
Posta un commento