Volkswagen Italia, ancora una volta Automotive Partner del Salone internazionale dei vini e distillati, ha deciso di esporre il nuovo SUV in Piazza dei Signori per il fuorisalone Vinitaly and the City.
Quest’anno il Salone internazionale dei vini e distillati di Verona avrà come protagonista la il nuovissimo Tayron. Per quattro giorni, l’area principale del quartiere fieristico veronese diventerà il centro internazionale del wine business per 4.000 cantine. Accanto al Made in Italy enologico e a 140 nazioni, alla 57° edizione di Vinitaly in programma a Veronafiere ci sarà quindi anche la nuova Tayron, l’inedito SUV Volkswagen con fino a sette posti che accoglierà il pubblico all’ingresso Cangrande e sarà esposta anche nell’area food e nelle gallerie tra i padiglioni.
Non solo spazioso
Lo spazio a disposizione è generoso: a bordo della Tayron (à lungo 4,8 m), cinque passeggeri possono usufruire di 885 litri per i bagagli. La gamma italiana propone cinque efficienti motorizzazioni (una turbobenzina mild hybrid, due turbodiesel e due turbobenzina ibride plug-in) e cinque allestimenti.
Le versioni ibride plug-in eHybrid di nuova generazione della Tayron possono raggiungere un'autonomia elettrica WLTP di 121 km e ricaricarsi in corrente continua con potenze fino a 50 kW. Grazie a una nuova strategia ibrida e alla combinazione di tecnologie avanzate, le Tayron eHybrid sono di fatto auto completamente elettriche per l’uso quotidiano. L’autonomia totale è di oltre 800 km, combinando quindi in una sola automobile tutti i vantaggi dell’elettrico e dell’ibrido, senza nessun limite.
Nessun commento:
Posta un commento