Il modulo ABS Bosch si svolgerà nelle sessioni teoriche per i corsi intermedio, Pista 1, Pista 2, i Master e la Troy Bayliss Academy. Per il corso intermedio è prevista anche una sessione pratica, con esercizi di frenata su superfici con diversi coefficienti di aderenza - asciutto, bagnato, sdrucciolevole.
L'ABS Bosch di generazione 9 evita il bloccaggio delle ruote, assistendo il motociclista nella riduzione della velocità e nell'arresto del veicolo in condizioni di guida critiche. Anche un motociclista inesperto può applicare una frenata completa, riducendo il rischio di caduta e la distanza di arresto del veicolo in modo significativo. Lanciato nel 2010, si tratta del più piccolo e leggero sistema ABS al mondo, il primo appositamente ideato per i motocicli.
L'importanza di questa tecnologia è
stata riconosciuta anche in ambito internazionale. Secondo la legislazione UE
tutte le moto con cilindrate superiore ai 125 cc in futuro dovranno essere
obbligatoriamente equipaggiate con l'ABS. Dal
1 gennaio 2016 la legge verrà applicata a tutte le omologazioni e dal 2017
al nuovo immatricolato. Per le cilindrate inferiori ai 125 cc, la legge prevede
l'obbligo dell'ABS o di un sistema di
frenata combinata (CBS).
Nessun commento:
Posta un commento