mercoledì 22 maggio 2024

Elettrificare gli scooter? Con talet-e si può

Si chiama “talet-e POWER Kit” ed è una tecnologia che offre batterie ricaricabili, un'autonomia fino a 110 km e una garanzia di 3.000 cicli di ricarica.

talet-e è la prima startup italiana che nasce con l'obiettivo di elettrificare gli scooter, con cilindrata da 125cc in su, sostituendo il motore endotermico con un kit elettrico, prodotto e installato in Italia. Supportata da partner strategici, la società vanta competenze tecnologiche e manageriali distintive, che la posizionano come punto di riferimento per la transizione elettrica del mercato delle due ruote. 

Secondo gli ultimi dati diffusi da Confindustria ANCMA le immatricolazioni ad aprile sono aumentate del 21% rispetto allo stesso mese del 2023, spinte soprattutto dalla crescita degli scooter. In Italia, circolano circa 7,3 milioni di motocicli, di cui il 72% ha più di 10 anni, e Roma è in testa alla classifica con circa 516.000 unità. Il rinnovo del parco esistente quindi porterebbe benefici significativi, riducendo quel 43% di motocicli omologati Euro 0 e Euro 1 che ancora oggi circolano sulle strade italiane.

In questo contesto, la soluzione per ridare una seconda vita ai mezzi più inquinanti esiste e si chiama “talet-e POWER Kit”, una tecnologia accessibile e conforme alle norme vigenti. Nello specifico, l’installazione del kit di conversione mantiene le stesse prestazioni del veicolo termico originario mentre le componenti sostituite vengono reindirizzate ad aziende specializzate che ne garantiranno il riciclo delle materie prime. Inoltre, la soluzione proposta da talet-e prevede la consegna del nuovo libretto di circolazione per usufruire di tutti i vantaggi dell’elettrificazione, tra cui accesso ZTL, esenzione bollo e riduzione costi di assicurazione. Il tutto con la garanzia di due anni dall’installazione e la certezza di minori costi di gestione.

Fedele al suo manifesto "Rendere le nostre Città e il Pianeta un posto migliore”, dunque, talet-e si pone come abilitatore del cambiamento velocizzando la transizione alla mobilità sostenibile, senza generare rifiuti, nel rispetto dei principi dell’economia circolare.


 “talet-e POWER Kit”: per saperne di più. Il cuore dell’innovazione della nuova società è “talet-e POWER Kit”, un nuovo standard universale con tecnologia elettrica integrale pensata, progettata e ingegnerizzata in Italia per essere facilmente installata su tutte le tipologie di scooter termici, per trasformarli in veicoli elettrici. Il kit si compone di due batterie fisse da 1,5 kWh ricaricabili, cui aggiungere fino a due ulteriori batterie da 0,75 kWh, a seconda dello scooter. Queste ultime saranno estraibili e potranno essere ricaricate in qualsiasi luogo sia disponibile una presa di corrente almeno da 220V. talet-e garantisce inoltre fino a 3.000 cicli di ricarica. La conversione richiede circa 4 ore che, oltre al controllo qualità finale, prevede diverse fasi: smontaggio del motore termico, del serbatoio e degli scarichi, cablatura, installazione della batteria del motore elettrico e dell’elettronica di gestione del sistema. Il costo, comprensivo delle spese di installazione, collaudo ed emissione del nuovo libretto di circolazione, si aggira intorno ai 2.500 euro (IVA inclusa), un prezzo decisamente inferiore all’acquisto di un nuovo scooter elettrico, con potenza pari o superiore agli 11 kW, che è compreso tra 8.000 e 11.000 euro. Inoltre, insieme al nuovo “cuore” elettrico, talet-e offre la possibilità di personalizzare il proprio scooter con accessori per un nuovo look accattivante e distintivo. 

Nessun commento:

Posta un commento