mercoledì 26 giugno 2024

talet-e e Newtron: ottenuta l’omologazione per il sistema di conversione elettrica

talet-e e Newtron hanno ottenuto formalmente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il certificato riguardante l’omologazione del loro sistema di conversione elettrica per le prime piattaforme di veicoli a due ruote. 

Sono tre i modelli endotermici interessati dalla certificazione, che potranno essere convertiti dalla prima startup italiana nata con l'obiettivo di elettrificare gli scooter con cilindrata da 125cc in su: Honda SH – per veicoli con una potenza massima di 10,44 kW a 30’, 7070 giri al minuto e coppia massima di 14,10 Nm; Piaggio Liberty – denominazione commerciale Piaggio M67, relativa a veicoli con potenza massima di 9,9 kW a 30’, 8084 giri al minuto e coppia massima di 11,80 Nm; Piaggio Vespa GTS – denominazione commerciale Piaggio M31, veicoli con potenza massima di 10,8 kW a 30’, 5893 giri al minuto e coppia massima di 17,50 Nm. Il certificato, rilasciato ai sensi del decreto 26 luglio 2022, n. 141, è relativo alle omologazioni NAD, una tipologia esclusiva dell’Italia, e consente secondo le direttive europee di installare le misure inserite nel certificato di conformità (COC) relativamente all'accoppiata ruota/veicolo.

 

Dopo la messa on line della landing page del sito ufficiale, dove è possibile iscriversi alla lista d’attesa per essere informati per primi sul pre-lancio e ricevere offerte esclusive e dedicate, il rilascio delle omologazioni rappresenta un ulteriore passo in avanti nel piano industriale di talet-e. Lo scorso marzo la startup ha fatto il suo ingresso in Confindustria ANCMA mentre ad aprile ha concluso il primo seed round raccogliendo 2,650 milioni di euro, tra Equity e Debit, e ha avviato il secondo seed round di raccolta per completare il fabbisogno finanziario e iniziare la produzione e la fase distributiva. Nella seconda parte dell’anno sarà avviata la commercializzazione dei veicoli convertiti, appartenenti proprio a questi tre modelli omologati e ad altri attualmente in corso di omologazione, che verranno annunciati successivamente; contestualmente, vi sarà l’inaugurazione del primo flagship store a Roma.

 


 talet-e POWER Kit. E’ iniziato il count down per l’arrivo sul mercato del “talet-e POWER Kit”, il cuore dell’innovazione della nuova società: una tecnologia accessibile e conforme alle norme vigenti sviluppata insieme al partner industriale Newtron, parte del roster di partner prestigiosi coinvolti nella value chain di talet-e, leader nei rispettivi settori di competenza. Composto da due batterie fisse da 1,5 kWh ricaricabili, cui aggiungere fino a due ulteriori batterie estraibili e ricaricabili da 0,75 kWh, a seconda dello scooter, il kit è garantito con fino a 3.000 cicli di ricarica. L’installazione richiede circa 4 ore e, ad un prezzo decisamente inferiore e competitivo rispetto all’acquisto di un nuovo scooter elettrico di pari potenza, permette di mantenere le stesse prestazioni del veicolo termico originario mentre le componenti sostituite vengono reindirizzate ad aziende specializzate che ne garantiranno il riciclo delle materie prime. Con un insieme di benefit quali la consegna del nuovo libretto di circolazione, la garanzia di due anni dall’installazione, la certezza di minori costi di gestione e la possibilità di personalizzazione dello scooter, il talet-e POWER Kit rappresenta la soluzione per dare una seconda vita a quei mezzi che sarebbero stati destinati alla rottamazione, sostituendo lo smaltimento dei materiali con il riuso e il riciclo degli stessi. 

 

 

Nessun commento:

Posta un commento