Dal
codice QR delle confezioni Aerotwin un video per il corretto montaggio sulla
vettura
- Bosch è stata la prima a introdurre sul mercato la spazzola tergicristallo flat, senza armature e snodi esterni
- Bosch è stata la prima a introdurre sul mercato la spazzola tergicristallo flat, senza armature e snodi esterni
Già
da alcuni anni, con l'innovativo adattatore Multiclip, Bosch ha semplificato la
fase di installazione delle spazzole tergicristallo Aerotwin e ora compie un
ulteriore passo in avanti. Le nuove confezioni di Aerotwin presentano, infatti,
da quest'anno, il codice QR da cui è possibile visualizzare un video che
spiega, passo dopo passo, la corretta applicazione dei tergicristalli alla
vettura. Per poter vedere questi filmati e le istruzioni di montaggio della
spazzola su smartphone o tablet, basterà scaricare l'applicazione per la
lettura del codice QR e scattare una foto al codice QR di Aerotwin. Queste
immagini, disponibili su un canale You Tube, dedicato esclusivamente ad
Aerotwin, rappresentano un valido aiuto per l'automobilista e un importante
contributo alla sicurezza di marcia.
Con
Aerotwin, nel 1999, Bosch è stato il primo componentista a introdurre sul
mercato la spazzola tergicristallo flat, senza armature e snodi esterni. Dopo
soli 5 anni, dal suo stabilimento di Tienen (in Belgio: la più grande fabbrica
di tergicristalli del mondo) usciva la 10 milionesima spazzola. Oggi, l'80%
delle vetture di nuova immatricolazione è equipaggiato proprio con questa
tipologia di spazzole. La gamma Aerotwin è offerta, per una più semplice
gestione dello stock e per una migliore reperibilità della giusta spazzola,
anche in confezioni singole, in due differenti versioni: Multiclip e Retrofit.
La prima è per vetture che montano di primo equipaggiamento le spazzole flat.
Il connettore Multiclip, esclusiva di Bosch, permette con un'unica soluzione
l'applicazione di Aerotwin sui quattro principali tipi di attacchi in uso
presso i costruttori automobilistici ed è fornito premontato sulla spazzola,
per facilitarne il montaggio. La seconda - linea Retrofit - rende invece
disponibili Aerotwin anche per le vetture nate con spazzole tradizionali in
termini di funzionalità e estetica.
La
Divisione Automotive Aftermarket del Gruppo Bosch fornisce in tutto il mondo
un'ampia gamma di ricambi, servizi e attrezzature per la manutenzione e la
riparazione di vetture e di veicoli commerciali. L'offerta comprende ricambi
caratterizzati da un identico livello qualitativo rispetto ai componenti
forniti da Bosch al primo equipaggiamento ed è completata da una gamma di
prodotti revisionati e garantiti. Grazie a 11.000 collaboratori presenti in 140
Paesi e a un servizio di logistica all'avanguardia, la Divisione Automotive
Aftermarket provvede alla distribuzione, in tempi brevi, di ben 450.000
differenti prodotti. L'attività del Settore "Diagnostics",
all'interno della Divisione, assicura all'officina tecnologie di diagnosi e di
riparazione, nonché software e servizi di formazione. La Divisione Automotive
Aftermarket conta, inoltre, circa 15.000 officine della rete Bosch Car Service,
il più grande network d'autoriparazione indipendente.
Nessun commento:
Posta un commento