martedì 25 marzo 2025

Lancia Ypsilon: 40 anni di stile e non sentirli

Dal debutto della Y10 nel 1985 alla Nuova Ypsilon, il modello Lancia ha attraversato 40 anni di storia conquistando più di tre milioni di automobilisti con 36 serie speciali e cinque generazioni. 

 

Lancia Ypsilon continua il suo viaggio nel tempo, attraversando quattro decenni di storia senza mai perdere la sua essenza. Un’icona che ha saputo evolversi, restando fedele al suo stile distintivo e alla sua capacità di anticipare le tendenze. Nel corso degli anni, il modello è diventato un vero e proprio brand nel brand, con un’identità forte e riconoscibile, che ha conquistato milioni di automobilisti, grazie a quattro generazioni e 36 serie speciali. E oggi la leggenda continua con la Nuova Ypsilon, il primo modello della nuova era del marchio, che porta con sé un’evoluzione stilistica e tecnologica senza precedenti, proiettando marchio italiano verso la mobilità del futuro, sempre più sostenibile, distintiva e connessa.

 

“Dopo quarant’anni di successi, evoluzioni stilistiche e innovazioni tecnologiche, Ypsilon si è trasformata in qualcosa di più di una semplice vettura – ha dichiarato Luca Napolitano CEO di Lancia - È un simbolo di eleganza e personalità e che oggi, con la Nuova Ypsilon, entra in una nuova dimensione, per soddisfare un pubblico sempre più esigente in termini di sostenibilità e connettività. Lo scorso luglio è terminata la produzione della quarta generazione, segnando la fine di un'era importante per il marchio e, al tempo stesso, aprendo una nuova fase per Lancia con il debutto della Nuova Ypsilon. Questa decisione, coraggiosa ma necessaria, rientra nella missione di Lancia di rafforzare l'offerta premium di Stellantis in Europa, in sinergia con i marchi Alfa Romeo e DS Automobiles”.

Nuova Ypsilon, la capostipite della nuova era di Lancia

Le sinuose forme di Nuova Lancia Ypsilon sono ispirate ai modelli che hanno scritto la storia del marchio, così come i fanali posteriori rotondi, chiaro rimando alla Lancia Stratos, e l’iconico calice presente sul frontale che viene oggi rivisitato attraverso tre raggi di luce LED. Senza dimenticare che la Nuova Lancia Ypsilon è la prima vettura di produzione Stellantis dotata del sistema S.A.L.A., l’interfaccia virtuale e intelligente che garantisce un’esperienza di guida confortevole e coerente con la tecnologia senza sforzi Lancia. Inoltre, la nuova creazione del marchio italiano è anche best-in-class nel segmento B hatchback premium, grazie all’allestimento più completo della categoria, ampio display da 10.25”, miglior sistema standard di ausilio al parcheggio, sistema di illuminazione esterna più ricco per tecnologia ed estensione, nonché unico modello del segmento equipaggiato con Guida Autonoma di livello 2 in dotazione standard sulla versione Cassina. La gamma è composta da tre versioni per tre diversi clienti: Nuova Lancia Ypsilon, elegante e dedicata ai clienti più giovani; Nuova Lancia Ypsilon LX, la versione più ricca e completa; e la Nuova Lancia Ypsilon Edizione Cassina, per coloro che in auto si vogliono sentire come a casa. 

Ogni allestimento di Nuova Lancia Ypsilon richiama nella cura degli interni l'idea di un home feeling, elegante, e al contempo sostenibile, in perfetto stile Lancia, per culminare nell’esclusiva versione Nuova Lancia Ypsilon Edizione Cassina, che rappresenta la massima espressione del design, del comfort e del benessere. Tutte le versioni in gamma sono disponibili in configurazione elettrica e ibrida, ponendo il modello al vertice del segmento per versatilità, efficienza e rispetto ambientale. In particolare, la versione ibrida è alimentata da un motore 3 cilindri di ultima generazione, con cilindrata di 1.2 L da 100 CV (74 kW) e tecnologia elettrica da 48V, che abbina il massimo dell’efficienza alla massima affidabilità, garantendo un’esperienza di guida estremamente fluida e, in molte condizioni di guida urbana, in modalità 100% elettrica. Invece, la versione 100% elettrica, concretizza la visione del marchio in termini di autonomia, tempo di ricarica ed efficienza per una prestazione ai vertici del proprio segmento. Il modello è equipaggiato con un motore da 156 CV/115 kW e una batteria da 51 kWh, che assicura un’autonomia fino a 403 km (ciclo combinato WLTP) e una ricarica rapida di 24 minuti (per passare dal 20% all’80%) o di 100 km in 10 minuti. Inoltre, la Nuova Ypsilon è agile e mantiene una notevole tenuta e stabilità su strada e, al tempo stesso, è dotata di grande comfort, garantendo un livello di premiumness assoluta.

Infine, va ricordato che la Nuova Ypsilon ha inaugurato le rinnovate 160 Casa Lancia, gli esclusivi showroom caratterizzati dalla nuova corporate identity del marchio, e sta accompagnando il processo di internazionalizzazione di Lancia, che prevede, entro il 2025, una rete di 70 nuovi concessionari, in altrettante grandi città europee. I primi mercati coinvolti sono stati Francia, Spagna, Belgio-Lussemburgo, Paesi Bassi e da quest’anno toccherà alla Germania accogliere i primi showroom Lancia e una rete di assistenza dedicata.

Il ritorno nel mondo dei rally

Ma Ypsilon non è solo eleganza e tecnologia: è anche performance. Dalla Nuova Ypsilon, infatti, nascono due versioni straordinarie: la grintosa Ypsilon Rally 4 HF, che segna il ritorno di Lancia nel mondo dei rally, e la Ypsilon HF da 280 CV, ossia la versione stradale ad alte prestazioni che debutterà sul mercato a metà dell’anno. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 5,7 secondi, la Ypsilon HF combina prestazioni eccezionali con un design ispirato alle vetture più radicali del passato Lancia, caratterizzandosi per un assetto ribassato e una carreggiata allargata. Ma di certo grande curiosità sta destando la nuova Ypsilon Rally 4 HF, che ha già raccolto più di 80 preordini a livello europeo in soli tre mesi, e sarà protagonista del Trofeo Lancia, che si disputerà nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR) con sei gare distribuite su cinque appuntamenti. 

Con un montepremi da capogiro, il cui valore tocca i 360 mila euro, il Trofeo Lancia si preannuncia come uno dei più ricchi del panorama nazionale e offre la chance ai giovani talenti di conquistare un posto nella squadra ufficiale Lancia Corse HF nella prossima stagione del FIA ERC, se a vincere il titolo sarà un Under 35. In particolare, la nuova Ypsilon Rally 4 HF è dotata di motore 1.2 Turbo da 212 cavalli, cambio SADEV a cinque rapporti, sospensioni regolabili Ohilns e sedili, cinture e volanti targati Sparco, e pneumatici ad alte prestazioni della gamma MICHELIN Pilot Sport. Da sottolineare che per la messa a punto dei modelli Ypsilon Rally 4 HF ed Ypsilon HF da 280 CV, il marchio italiano si è avvalso di Miki Biasion, una vera leggenda nella storia del motorsport che, tra gli anni ’80 e ’90, ha indissolubilmente legato il proprio nome a Lancia, diventando il pilota italiano più vincente di tutti i tempi. Al volante dell’iconica Delta della scuderia Martini Racing, Biasion ha conquistato i mondiali 1988 e 1989, contribuendo così a rendere Lancia il marchio con il maggior numero di vittorie di tutti i tempi, grazie a 10 Campionati del Mondo Rally Costruttori, tre Campionati del Mondo di Endurance Costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana. 

Dalla Y 10 alla Ypsilon del 2011, un viaggio nell’eleganza e nell’esclusività 

Fin dalla sua prima apparizione nel 1985 con la Y10, la compatta di casa Lancia ha rappresentato un punto di riferimento per eleganza e innovazione. Il suo carattere anticonvenzionale e la sua versatilità l’hanno resa una vettura capace di adattarsi ai cambiamenti della società e ai gusti del pubblico, conquistando generazioni di automobilisti. La Y10 ha stupito tutti con la sua linea a cuneo, le superfici vetrate ampie e il portellone posteriore nero, indipendentemente dal colore della carrozzeria, un dettaglio di stile che ha segnato un’epoca. Nel tempo, il modello si è evoluto con la Lancia Y nel 1995, che ha introdotto il concetto di city car premium con un programma di personalizzazione cromatica innovativo, il celebre “Kaleidos”, offrendo 100 tonalità tra cui scegliere. La sua erede, la Lancia Ypsilon, lanciata nel 2003, ha elevato ulteriormente il livello di raffinatezza, con interni più spaziosi, materiali di alta qualità e una gamma di motori efficienti. Lo stesso avviene nel 2011 quando il testimone viene raccolto dalla quarta generazione che continua ad affascinare con il suo stile sofisticato e la sua classe anticonvenzionale, ma cresce e si fa più trasversale. Infatti, per la prima volta, Ypsilon viene proposta con cinque porte per accogliere con maggiore comodità gli amanti dello charme e dell'unicità stilistica Lancia. Tra le tante curiosità che hanno reso Ypsilon unica nel tempo, spicca il legame indissolubile con il mondo della moda. 

Oltre 30 edizioni speciali hanno arricchito la sua storia: dalla Y10 Fila del 1986 alla Ypsilon Alberta Ferretti del 2022, passando per collaborazioni con brand iconici come Missoni, Momo Design ed Elle. Queste edizioni esclusive, alcune in seria limitata, hanno reso la fashion city car un autentico oggetto di tendenza. Inoltre, fin dal lancio della prima generazione, la Ypsilon ha saputo creare un rapporto speciale con le donne, diventando l’auto perfetta per accompagnare la routine dinamica di chi vive la città, andando oltre il semplice concetto di mobilità. Non ultimo, al successo del modello ha di certo contribuito una strategia di comunicazione sempre originale e accattivante, basti pensare alla campagna “Y10 Piace alla gente che piace” o quella che vedeva protagonista una donna robot e la città del futuro per lanciare la Y10 4WD. Una strategia di comunicazione non convenzionale, quindi, che ha accompagnato tutte le generazioni di Ypsilon, rafforzandone l’identità e la notorietà nel tempo. Lo dimostrano i numerosi testimonial che si sono succeduti negli anni: dalle attrici Carol Alt ed Eleonora Brigliadori agli Giuliano Gemma e Sergio Castellitto, dalla modella Eva Herzigova ai più recenti Stefano Gabbana, Vincent Cassel, Kasia Smutniak, fino a Cristiana Capotondi, da sempre impegnata in iniziative sociali a favore delle donne e protagonista delle campagne ““Insieme per proteggere” e “Punch” realizzate da Lancia rispettivamente quest’anno e nel 2022.

*DETTAGLIO PROMOZIONE

Iniziativa valida fino al 31 Marzo 2025. Solo in caso di rottamazione di un veicolo omologato fino ad EURO 4. Nuova Ypsilon Ibrida 1.2 100cv Listino €24.900 (IPT e contributo PFU esclusi), promo €21.400 oppure €19.900 solo con finanziamento Stellantis Financial Services.

Es. di finanziamento Stellantis Financial Services Italia S.p.a.: Anticipo 3.747 € - Importo Totale del Credito 16.424,38 €. L'offerta include il servizio Identicar 12 mesi di 271 €. Importo Totale Dovuto 20.867,25 € composto da: Importo Totale del Credito, spese di istruttoria 395 €, Interessi 3.879,82 €, spese di incasso mensili 3,5 €, imposta sostitutiva sul contratto da addebitare sulla prima rata di 42,05 €. Tale importo è da restituirsi in n° 36 rate come segue: n° 35 rate da 149 € e una Rata Finale Residua (pari al Valore Garantito Futuro) 15.610,2 € incluse spese di incasso mensili di 3,5 €. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 € /anno. TAN (fisso) 7,99%, TAEG 10,4%. Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,1 €/ km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 30.000 km.

Offerta valida su clientela privata fino al 31 Marzo 2025, non cumulabile con altre iniziative in corso. Offerta Stellantis Financial Services Italia S.p.A. soggetta ad approvazione. Documentazione precontrattuale bancaria/assicurativa in concessionaria e sul sito www.stellantis-financial-services.it (Sez. Trasparenza). 

 

Nessun commento:

Posta un commento